Chi siamo


Il II Istituto Comprensivo di Ferentino ha sede in Via Alfonso Bartoli n. 53

Comprende:

Scuola dell’Infanzia

Plesso Stazione

L’edificio comprende n.2 Aule didattiche, una mensa, un laboratorio di pittura, un’aula multifunzionale, servizi per alunni e per docenti

 

Plesso S. Agata

ubicata nei locali del plesso Don Guanella sito in via Belvedere, comprende un ingresso, quattro aule adibite all’attività didattica, un refettorio, due bagni e uno stanzino.

 

Plesso Giovanni Paolo II

La scuola dell'infanzia e la Scuola Primaria sono ospitate in un unico edificio di nuova costruzione ad un solo livello fuori terra rialzato rispetto al piano di campagna di circa 50 cm e raggiungibile salendo 3 gradini. Il fabbricato in pianta si presenta formato da due ali disposte ad "L" di cui una è sede della scuola dell'infanzia e l'altra della scuola primaria, con il refettorio in comune, usato, per ovvie ragioni logistiche gestionali, alternativamente con orari diversi. L'area di pertinenza la scuola idoneamente recintata viene utilizzata in parte come area di transito e di sosta delle auto del personale e del pulmino Scuola bus ed in parte come area di gioco ed attività psico-motorie all'aperto.

 

Scuola Primaria

Plesso Don Guanella

L'edificio scolastico "Don Guanella" sito in via Belvedere, è una costruzione su tre livelli più un seminterrato collegati da una scala interna. Al piano seminterrato è ubicata la mensa. Al piano terra e al primo piano sono ubicate le aule della scuola primaria. Un'ampia aula del primo piano ospita il laboratorio di informatica. Al piano secondo sono ubicate le stanze degli ex uffici amministrativi, di segreteria e di direzione. Lo spazio esterno di pertinenza la scuola è destinato in parte al verde ed in parte al parcheggio delle auto del personale.

Plesso Giovanni Paolo II: vedi sopra

 

Scuola Secondaria di I° grado

L’intero complesso è strutturato su circa n° 30 aule che, oltre ad ospitare lo svolgimento della normale attività didattica, permettono la realizzazione di attività di laboratorio e libere; in tale contesto si segnalano ambienti dotati di attrezzature multimediali.

Nei due locali “Sportivi” si svolgono le normali attività didattiche e altre attività extrascolastiche.